skip to Main Content
Coordinamento Sicurezza
Coordinamento Sicurezza

"Con la sapienza si costruisce la casa
e con la prudenza la si rende salda"

In più di un’occasione ho gestito il ruolo di Coordinatore della Sicurezza (v. immagini cantiere Malesia EXPO Milano 2015). Per ricoprire questa mansione, ho ottenuto l’attestato di Coordinatore della Sicurezza nel 2012. La mia priorità in questo caso è garantire la sicurezza del cantiere, sia per coloro che ci lavorano sia per coloro che vengono “coinvolti” dai lavori, come ad esempio, gli abitanti di uno stabile. Come definito dal Testo unico nel “Titolo IV Cantieri temporanei e mobile – Capo I Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei e mobili”, i servizi offerti sono:

1. Coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione dell’opera

  • Redigo il piano di sicurezza e di coordinamento
  • Predispongo un fascicolo adattato alle caratteristiche dell’opera contenente le informazioni utili ai fini della prevenzione e della protezione dai rischi cui sono esposti i lavoratori, tenendo conto delle specifiche norme di buona tecnica.

2. Coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la realizzazione dell’opera

  • Verifico, con opportune azioni di coordinamento e controllo, l’applicazione, da parte delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, delle disposizioni loro pertinenti contenute nel piano di sicurezza e di coordinamento e la corretta applicazione delle relative procedure di lavoro;
  • Verifico l’idoneità del piano operativo di sicurezza, da considerare come piano complementare di dettaglio del piano di sicurezza e coordinamento assicurandone la coerenza con quest’ultimo, in relazione all’evoluzione dei lavori ed alle eventuali modifiche intervenute,
  • Organizzo tra i datori di lavoro, ivi compresi i lavoratori autonomi, la cooperazione ed il coordinamento delle attività nonché la loro reciproca informazione;
  • Verifico l’attuazione di quanto previsto negli accordi tra le parti sociali al fine di realizzare il coordinamento tra i rappresentanti della sicurezza finalizzato al miglioramento della sicurezza in cantiere;
  • Segnalo al committente o al responsabile dei lavori, previa contestazione scritta alle imprese e ai lavoratori autonomi interessati, le inosservanze alle disposizioni […] alle prescrizioni del piano […] e propone la sospensione dei lavori, l’allontanamento delle imprese o dei lavoratori autonomi dal cantiere, o la risoluzione del contratto.
Back To Top